OPERATORE SOCIO SANITARIO (Riqualifica OSS)

Durata corso: 400 ore
Attestato: QUALIFICA PROFESSIONALE

CORSO:  “OPERATORE SOCIO SANITARIO”

RIFERIMENTO AVVISO: Avviso pubblico n. 4/FSE/2020 – Misure Compensative di cui all’art 3 Regolamento Regionale n.17 del 03/12/2018:, approvato con A.D. n. 1219 del 06/07/2020, BURP n. 99/2020 approvato con D.D. n. 165 del 17/02/2017

BURP n. 24 del 23/02/2017 , graduatoria approvata con  A.D. n. 314 del 23/02/2021 (BURP n. 32 del 04/03/2021).

DURATA CORSO: 400 ore

ATTESTATO RILASCIATO AL TERMINE DEL PERCORSO: qualifica professionale in operatore socio sanitario

OBIETTIVI DEL CORSO: consentire a operatori con esperienza pregressa nel settore di conseguire la qualifica in operatore socio sanitario spendibile nel proprio luogo di lavoro. L’operatore socio sanitario, è un operatore che possiede un profilo polivalente, caratterizzato infatti da competenze che gli permettono di operare sia nell’ambito sanitario – sotto la diretta responsabilità del personale infermieristico, sia sociale – sotto la responsabilità dell’assistente sociale. L’art. 2 del Regolamento Regionale n. 28/2007 afferma che l’O.S.S. svolge attività indirizzata a:

– soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario;

– favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.

Attraverso la frequenza al percorso formativo, gli allievi hanno acquisito padronanza relativamente alle seguenti competenze che un operatore socio sanitario deve possedere:

 

PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI:

AREA SOCIO-CULTURALE, ISTITUZIONALE ELEGISLATIVA

  • ELEMENTI DI LEGISLAZIONE NAZIONALE E REGIONALE A CONTENUTO ASSISTENZIALE E PREVIDENZIALE IN AMBITO  SANITARIO
  • ELEMENTI DI ETICA E DEONTOLOGIA
  • ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO E RAPPORTO DI DIPENDENZA

AREA PSICOLOGIA E SOCIALE

  • ELEMENTI DI PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA e ASPETTI PSICO-RELAZIONALE

AREA IGIENICO-SANITARIA E AREA TECNICO-OPERATIVA

  • ELEMENTI DI IGIENE, PROTEZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI
  • METODLOGIA DEL LAVORO SOCIALE E SANITARIA E ASSISTENZA SOCIALE

 

TIROCINIO 100 ore di cui 75 ore in strutture sanitarie e 25 ore in strutture socio assistenziali