OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)
Durata corso: 630 ore
Attestato: QUALIFICA PROFESSIONALE

CORSO: Operatore Socio Sanitario (OSS) protocollo d’intesa del 11 aprile 2016 e integrazione del 20/07/2016
RIFERIMENTO AVVISO: POR Puglia FESR – FSE 2014/2020 Fondo Sociale Europeo – Avviso pubblico n. 1/FSE/2019 “Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) protocollo d’intesa del 11 aprile 2016 e integrazione del 20/07/2016” , approvato con A.D. n. 57 del 04/02/2019, BURP n. 18/2019 e A.D. n. 88 del 18/02/2019, BURP n. 21/2019 Rettifica co. 7, par. E). Asse prioritario X – Investire nell’istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l’apprendimento permanente Azione 10.3 Azioni volte a favorire la transizione fra istruzione e mercato del lavoro Estremi approvazione graduatoria: A.D. n. 916 del 26/07/2019 (BURP n. 90 del 08/08/2019)
DURATA CORSO: 630 ore
-180 di formazione in aula;
– 450 ore di tirocinio presso le strutture convenzionate (230 ore presso le strutture sanitarie e 220 ore presso strutture socio assistenziali).
ATTESTATO RILASCIATO AL TERMINE DEL PERCORSO: QUALIFICA professionale
OBIETTIVI DEL CORSO: il percorso formativo, sperimentale e innovativo, è finalizzato a far acquisire, agli studenti degli Istituti Professionali ad indirizzo Socio Sanitario, la qualifica professionale di O.S.S.. L’operatore socio sanitario è la figura professionale che svolge un’attività indirizzata a soddisfare, nell’ambito delle proprie aree di competenza, i bisogni primari della persona in un contesto sanitario e sociale nonché a favorire l’autonomia ed il benessere psico-fisico della persona. Svolge altresì la sua attività nei servizi del settore sociale e sanitario di tipo residenziale e semiresidenziale, in ambito sia ospedaliero sia domiciliare.
PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI:
- INTERVBENTI CON IL PERSONALE INFERMIERISTICO
- IGIENE E COMFORT ALBERGHIERO
- ELEMENTI DI BASE DI ASSISTENZA
- SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO
- ASSISTENZA ALLA PERSONA ANZIANA, O ALLA PERSONA CON DISTRUBI MENTALI E/O CON HANDICAP
- ASSISTENZA ALLA PERSONA OSPEDALIZZATA IN REPARTO CHIRURGICO E ALLA PERSONA OSPEDALIZZATA IN MEDICINA
- ASSISTENZA ALLA PERSONA NELL’ALIMENTAZIONE
- ASSISTENZA ALLA MOBILIZZAZIONE DI CARICHI E PERSONE
- ASSISTENZA DI PRIMO SOCCORSO
- IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE E TRASPORTO DEI MATERIALI
- IGIENE E CURA DELLA PERSONA
SCUOLA PARTNER:
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “MONS. ANTONIO BELLO”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “SERGIO COSMAI”