Scopri i nuovi corsi
𝐆𝐎𝐋 "𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢": 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐈𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐎𝐋 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐝𝐞𝐧𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 € 𝟑,𝟓𝟎
IL PROGRAMMA GOL è rivolto ad un vasto numero di persone che hanno necessità di un supporto nell'inserimento lavorativo. Sono inclusi lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (come giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor e persone disoccupate senza sostegni al reddito. Le prime attività previste dal programma in fase di avvio in Puglia, prevedono corsi di formazione per conseguire competenze informatiche e digitali. Per accedere è necessario prima sottoscrivere il Patto di Servizio GOL al Centro per L’impiego del tuo territorio.
Upskilling – Aggiornamento
Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di conoscere le principali/basilari fasi di creazione e gestione del contenuto: dell’ideazione, alla selezione, costruzione e presentazione, fino al mantenimento di un messaggio sempre coerente. Acquisterà, tramite metodi e strategie per la sicurezza digitale e l’inclusione 4.0, una consapevolezza informatica di base, riuscendo a riconoscere le principali minacce informatiche e sviluppare un comportamento di uso dei dispositivi più sicuro. Sarà in grado di tutelare lo scambio con terzi dei propri ed altri eventuali dati; saprà scegliere le misure per tutelare sé stesso e gli altri da eventuali violazioni della propria privacy e saprà gestire la propria identità digitale. Sarà in grado di identificare e risolvere problemi tecnici di base, utilizzando, ove necessario, strumenti di supporto; di conoscere alcuni strumenti digitali per la creatività e la condivisione digitale; di identificare i propri deficit digitali e valutare percorsi di aggiornamento
Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di navigare e ricercare informazioni, contenuti, dati in rete. Sarà in grado di conoscere e saper utilizzare i principali strumenti di comunicazione, ad usare le funzioni base dei client di posta elettronica e a comprendere i vantaggi dell’uso di strumenti collaborativi di co-creazione di contenuti digitali. Sarà in grado di conoscere le principali/basilari fasi di creazione e gestione del contenuto: dell’ideazione, alla selezione, costruzione e presentazione, fino al mantenimento di un messaggio sempre coerente.
Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di navigare, ricercare e gestire informazioni, dati e contenuti digitali; comunicare on-line, collaborare nei contesti informatici di riferimento e gestire tutte le fasi di creazione del contenuto informatico. Inoltre, sarà messo a conoscenza dei principali elementi di sicurezza digitale (cyber security) e gli saranno fornite le competenze per la risoluzione di problemi tecnici in contesti digitali.
Reskilling – Riqualificazione
Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di conoscere le principali/basilari fasi di creazione e gestione del contenuto: dell’ideazione, alla selezione, costruzione e presentazione, fino al mantenimento di un messaggio sempre coerente. Acquisterà, tramite metodi e strategie per la sicurezza digitale e l’inclusione 4.0, una consapevolezza informatica di base, riuscendo a riconoscere le principali minacce informatiche e sviluppare un comportamento di uso dei dispositivi più sicuro. Sarà in grado di tutelare lo scambio con terzi dei propri ed altri eventuali dati; saprà scegliere le misure per tutelare sé stesso e gli altri da eventuali violazioni della propria privacy e saprà gestire la propria identità digitale. Sarà in grado di identificare e risolvere problemi tecnici di base, utilizzando, ove necessario, strumenti di supporto; di conoscere alcuni strumenti digitali per la creatività e la condivisione digitale; di identificare i propri deficit digitali e valutare percorsi di aggiornamento
Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di navigare e ricercare informazioni, contenuti, dati in rete. Sarà in grado di conoscere e saper utilizzare i principali strumenti di comunicazione, ad usare le funzioni base dei client di posta elettronica e a comprendere i vantaggi dell’uso di strumenti collaborativi di co-creazione di contenuti digitali. Sarà in grado di conoscere le principali/basilari fasi di creazione e gestione del contenuto: dell’ideazione, alla selezione, costruzione e presentazione, fino al mantenimento di un messaggio sempre coerente.
Richiedi informazioni
Compila il modulo seguente e ti ricontatteremo non appena possibile